[FoLUG] Vs riscontro migrazione
Davide Giunchi
davide.giunchi@gmail.com
Dom 29 Lug 2012 22:28:02 CEST
Il 27/07/2012 19:35, Giovanni [aka CyberPenguin] ha scritto:
> Ciao a Tutti,
> non essendo piu' aggiornato come un tempo - sob ... :-( - chiederei Vs
> riscontro
> su quale suite da ufficio puntare per una possibile migrazione aziendale:
> da M$ Office a ... LibreOffice o OO.o?
>
> Personalmente uso LibreOffice con soddisfazione da quando si venne a creare
> il fork, ma in ambito aziendale secondo Voi quale suite ad oggi offre
> maggiori
> probabilita' di sopravvivenza?
Di consigli per la migrazione ad libreoffice ce ne sarebbero tanti, però
mi sento di segnalarti alcune cose da NON fare, secondo la mia piccola
esperienza (anche se non sono un esperto di libreoffice):
- parti con la migrazione solo se concordata con la direzione. Dipende
tutto dall'uso e dall'ambiente, però è molto facile che qualcuno osteggi
openoffice (così come osteggia qualsiasi novità), in tal caso la
direzione deve far presente che si tratta di una decisione aziendale e
non dell'idea di una persona.
- alcuni dirigenti pensano a tali migrazioni solo quando si trovano
faccia a faccia con problemi economici, fagli presente che di risparmi
economici nell'immediato NON ne avranno. Ne avranno solo nel medio
periodo, perchè cmq devono essere messe in conto formazioni,
aggiornamenti dei programmi, assistenza. Questo perchè devono essere
consci che dovranno fare alcune spese.
- concentrati sull'integrazione tra libreoffice e l'interazione con i
vostri gestionali, chiedendo con i produttori se supportano
l'esportazione su libreoffice o, alla peggio, se libreoffice funziona
con i loro progarmmi. Fai un pò di test con i documenti più comuni che
ricevete dall'esterno.
ciaio
Maggiori informazioni sulla lista
FoLUG