[gl-como] Blueproximity
    ~redShadow~ 
    redshadowhack@gmail.com
       
    Dom  3 Feb 2008 04:33:38 CET
    
    
  
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
pirla wrote:
> Il giorno ven, 01/02/2008 alle 14.13 +0100, Flaper87 ha scritto:
>> Ciao a tutti,
>>
>> Come ho promesso!!!
> 
>> http://blueproximity.sourceforge.net/index.html
>>
>> Spero che sia utile.
> Sicuramente lo è.
> 
> Io che uso KDE e Fedora ho notato l'altro giorno impazzendo con il
> bluetooth per configurarlo che c'è anche kbluelock. Attiva il
> salvaschermo se il dispositivo esce dal raggio d'azione del bluetooth.
> 
> Bisogna però secondo stare attenti (oltre che allo spoofing e altro) al
> fatto che alcuni dispositivi hanno raggio d'azione di 100 metri.
> E in 100 metri ci posso essere molti malfattori  :-)
> 
http://www.thinkgeek.com/tshirts/generic/a090/
al posto dell'accensione dei led metti un circuito che cosa qualcosa
tipo via seriale 2 metri è accettabile
- --
~redShadow~
- ----------------------------------------------------------------
* redshadowhack[at]gmail[dot]com
* http://hackzine.homelinux.org
- ----------------------------------------------------------------
Key signature:
050D 3E9F 6E0B 44CE C008 D1FC 166C 3C7E EB26 4933
- ----------------------------------------------------------------
Linux-User: #440008
~ GENTOO Linux 2007 - amd64 ~
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v2.0.7 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFHpTYSFmw8fusmSTMRAtQEAKCZunT54/Vm2lAKC26ohamTu76oUgCg5Cio
muPURmWm0/7fHiATctpQMes=
=uu/v
-----END PGP SIGNATURE-----
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       gl-como