glug:Proposta pazza

Stefano Negro glug@genova.linux.it
28 Feb 2003 20:44:15 +0100


--=-fWeho9TEvqt2Dt1M7jrv
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

Il ven, 2003-02-28 alle 10:14, Federico /* juri */ Pedemonte ha scritto:
> On Fri, Feb 28, 2003 at 09:55:50AM +0100, Paolo Gaggini wrote:
> > On Thursday 27 February 2003 23:24, Stefano Canepa wrote:
> >=20
> > > 	Questo lavoro mi ha spinto a riflettere sul fatto che forse uno
> > > degli scogli pi=F9 grossi per i nuovi utenti sia proprio la lingua. C=
i
> >=20
> > Riguardo alle traduzioni penso per=F2 che servano, dato il target, solo=
=20
> > per i programmi d'ufficio (scrittura, internet, ecc) e mi pare che i=20
> > pi=F9 diffusi siano gi=E0 anche in italiano.
>=20
> Per motivi di tempo adesso non posso dare la mia disponibilita' pero' se
> volete  un suggerimento  date un'occhiata  allo stato  di traduzione  di
> Gnucash.
>=20
> Il  programma potrebbe  essere una  "killer application"  pero' l'ultima
> volta che l'ho visto era tradotto solo in minima parte.
>=20
> Non sara' un  mega_enorme_pacchetto pero' potreste usarlo  come test per
> vedere se il sistema funziona.

Concordo con Stefano che potrebbe essere un modo per imparare il
funzionamento di alcuni software e dare il nostro piccolo contributo.
Inoltre servirebbe a unire ancora di pi=F9 il nostro gruppo.
Io mi sono gi=E0 iscritto a tp@lists.linux.it e mi sono scaricato gli
archivi di alcuni mesi addietro cos=EC da poter cominciare a capire come
funziona il lavoro in lista. Sto dando una lettura al
http://i18n.kde.org/translation-howto
e http://www.linux.it/tp/ oppure http://www.linux.it/~md/IT-NLS-HOWTO
tanto per avere un'idea di come organizza il lavoro kde.
Il problema posto da Marco =E8 reale e forse il pi=F9 importante, ma =E8
proprio per questo che una struttura come quella proposta da Stefano con
una persona che coordinini e revisioni tutti i lavori del gruppo,
descritta anche nel translation-howto, penso che riesca a fare molto.
Non meno importante =E8 usare il glossario di Marco come strumento comune
di traduzione.

Io ci sono.

Ciao
Stefano

--=-fWeho9TEvqt2Dt1M7jrv
Content-Type: application/pgp-signature; name=signature.asc

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.7 (GNU/Linux)

iD8DBQA+X7wPOHNiuWA5wugRAuFtAKDM7xBelBTVVydJsl+Ja0b9ETsfKwCgke6o
UvJPp0YJWggb2rapHJILZEM=
=Blog
-----END PGP SIGNATURE-----

--=-fWeho9TEvqt2Dt1M7jrv--