[Golem] Progetto RULE, Kdrive e trashware...
Marco Fioretti
m.fioretti@inwind.it
Ven 3 Ott 2003 11:09:26 CEST
Leggo negli archivi del Golem:
>Ieri ottima giornata a Poggibonsi. Sala elegante e attrezzata,
>pranzo all'hotel Alcide offerto dagli sponsor e tanti relatori
>interessantissimi: il Prof. Davoli, www.rule-project.org, o-net.
>
>Per il trashware, studiare questo:
>http://www.rule-project.org/en/
>
>progetto interessantissimo. Ieri c'era il fondatore...
>
Come dicevano Gaspare e Zuzzurro, "Salve, sono il fondatore".
Innanzitutto, grazie ancora per i complimenti e il sincero interesse.
In secondo luogo, vorrei far notare che il messaggio "RULE + KDrive",
http://golem.linux.it/pipermail/golem/2003-September/003085.html
pur esatto e pieno di altri complimenti per RULE per cui ringrazio,
forse non mette sufficientemente in chiaro una cosa.
RULE e Kdrive sono nati e rimangono due progetti separati, il secondo
č ovviamente utilizzabile su qualsiasi distribuzione GNU/Linu.
L'informazione mancante č che RULE *include* RPM di Kdrive compilate
per Red Hat 9 e continuerą a farlo (su Fedora, in futuro). Da questo punto di
vista RULE offre quindi una "soluzione completa, e chiavi in mano"
(perdonatemi l'uscita da manager :-( ) per chi vuole riabilitare il trashware.
Ovviamente č "una", non LA soluzione: visto che kdrive č indipendente dalla
distribuzione, e che č importantissimo nell'area del riciclaggio informatico,
invito chiunque possa aiutarci, indipendentemente dalla distribuzione che usa,
a collaborare con noi su kdrive.
Per finire, non ho scritto alla mailing list perchč non sono iscritto e ne seguo
gią troppe,
ma ovviamente il foward di questo messaggio č benvenuto, e rimango a
disposizione per
ulteriori informazioni.
Buon lavoro,
Marco Fioretti
Maggiori informazioni sulla lista
golem