[Golem] Lunedi 19: Stallman e l'extremadura
Paolo Sammicheli
xdatap-ml@hacknight.org
Gio 22 Apr 2004 11:29:06 CEST
Alle 17:22, mercoledì 21 aprile 2004, Alberto ha scritto:
> Ciao,
>
> Lunedi mattina sono stato a questo convegno a Firenze:
> "Software Libero,libertà e cittadinanza" FIRENZE 19 aprile 2004 ore
> 9,30 - 13,30 Università degli Studi di Firenze Auditorium del Polo delle
> Scienze Sociali http://www.e.toscana.it/agenda/liberta/19aprile.pdf
>
> Ho sentito Stallman (che fa sempre bene sentirlo...) e ho preso
> contatti con i rappresentanti della regione spagnola dell'Estremadura e
> dello stato brasiliano del Rio Grande do Sul. In entrambi questi
> territori sono stati avviati importanti progetti di migrazione al
> Software Libero. Ho scritto un messaggio a entrambi. Vi faro' sapere se
> mi rispondono.
>
> Mi sono sembrati progetti molto interessanti. Staremo a vedere.
>
> Credo che gli stessi soggetti siano stati presenti anche a Siena:
> qualcuno ci racconta com'e' andata?
Ciao Hal, peccato non averti a Siena Domenica scora. :-)
Domenica c'e' stato a Siena, dei brasiliani, solo Sergio Amadeu, presidente
del dipartimento di tecnologia del governo federale Brasiliano (una roba del
genere, diciamo che e' come il nostro ministero dell'innovazione)
Quello tipo che dici tu, di Rio Grande do Sul, e' arrivato Lunedi' quindi ha
iniziato la sua tournee a Firenze. :-(
Cosi' anche Extrema dura, sono arrivati di Lunedi. :-(
Sergio Amadeu a Siena e' stato fenomenale, e insieme a Diego Saravia
(Argentina, universita di Salta) hanno detto papale papale che i loro paesi
sono stati affamati da politiche analoghe al Software Proprietario per troppo
tempo, e che e' il momento di reagire!
In separata sede, Sergio mi ha parlato che i suoi stavano pensando a una
legge. Il discorso e': certi amministratori devono rendere conto al popolo
del perche' pagano licenze d'uso per software che rimangono di proprieta' di
una azienda straniera, invece di, ad un prezzo analogo, perfezionare un
software libero che diventa patrimonio del popolo.
Su questo concetto vorrebbero fare una legge che rende quasi fuori legge il
software proprietario nelle PA (attenti, non quello commerciale, hanno
presente il discorso dell'indotto nell'informatica dalle PA, forse anche piu'
di noi, e' solo un discorso di licenze)
Siamo agli antipodi veramente! Ha ragione perfettamente il Prof Davoli quando
dice che il nostro (inteso come europa) problema e' "che stiamo troppo bene,
non ci rendiamo conto dei pericoli e del valore della liberta'"
Mi dici qualcosa di piu' sulla giornata di Lunedi?
P.S.
Mi metti in CC: nella risposta? leggo Golem meno frequentemente delle liste
che mi vedono moderatore e questa risposta mi interessa. Grazie
Ciao
--
Paolo Sammicheli
Email: xdatap1(at)siena.linux.it
Slug - Siena Linux User Group | http://www.siena.linux.it
- Non ho paura dei computer, ho paura della loro mancanza. (I. Asimov) -
Maggiori informazioni sulla lista
golem