[Golem] Connessione ADSL del Golem
gbrx
gbrx82@virgilio.it
Gio 4 Feb 2010 09:47:40 CET
Il costo della voltura non lo so ma almeno quello ce lo potrebbero pagare
loro, mentre il riallaccio toccherebbe ovviamente a noi.
Il costo dell'adsl è sui 30? e qualcosa e 30/35 tessere basterebbero per
pagarla ma poi oltre a queste ce ne vogliono altre 35 per luce senza contare
le altre spese tipo gas per stufa. Al momento siamo a 18 tessere fatte nel
2010 e lo scorso anno ne abbiamo fatte 54 e pò di avanzo in cassa c'è.
Potrebbe essere un idea quella di dividerla con i vicini vecchi e nuovi,
ovviamente se a loro serve una connessione adsl.
Come tesoriere posso dire che in cassa al momento ci sono i soldi per
sostenere le spese di un anno, ma se poi non aumenteremo le entrate per il
prossimo anno ci saranno dei problemi.
Altra cosa da dire è che al momento siamo ancora senza contratto per
l'affitto dei locali, il Comune non si sa cosa sta facendo e pensando,
perciò non so se conviene fare il contratto per un anno per l'adsl senza
sapere se avremo il temppo per usufruirne.
Saluti
Gabriele
----- Original Message -----
From: "mauriziointoscana" <permaurizio@intoscana.it>
To: "Gruppo Operativo Linux Empoli" <golem@firenze.linux.it>
Sent: Wednesday, February 03, 2010 9:03 PM
Subject: Re: [Golem] Connessione ADSL del Golem
Il giorno mer, 03/02/2010 alle 16.38 +0100, Ly* ha scritto:
> Mi hanno contattata presentando la possibilità di fare la voltura
> della
> linea e del contratto ADSL.
anche se non sono più consigliere e frequento saltuariamentel'officina
dico la mia.
Prima cerchiamo di capire di quali numeri stiamo parlando.
1) quanto costa la voltura del contratto ? Quanto costerebbe fare i l
riallacccio dopo che il contratto fosse cessato ?
2) quanto costa il servizo ? Penso 24 euro o giù di li almese?
Per il punto due con 2,5 tessere al mese cioè 30 tessere l'anno ce la
facciamo. Non so a che punto siamo. Certamente bisognerebbe esser un po'
più esigenti e spiegare a chi viene in officina di fare la tessera ,
soprattutto se si usufruisce di installazioni, configurazioni ecc.
3) pensare di dividere la spesa con i nostri vicini ?.In fondo la
utiliziamo così poco. Chiedere al recupero merci oppure proporre
qualcosa ai nostri prossimi vicini ?
4) non c'era già qualcosa di questo genere tra le ipotesi di
mantenimento della struttura al golem formulate al comune ?
Credo sia molto difficile fare quello che facciamo adesso senza una
connessione. Si può supplire in parte con i dvd ma non sicuramente del
tutto.
4) Cercare un altro sponsor ? In fondo sono piccole cifre.
maurizio
_______________________________________________
golem mailing list
golem@firenze.linux.it
https://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/golem
Maggiori informazioni sulla lista
golem