[Golem] Linuxday 2010
Lorenzo Bambi
lorenzo.bambi@gmail.com
Mar 5 Ott 2010 10:22:36 CEST
Il 04/10/2010 23:14, Pietro Saccone ha scritto:
> Ciao a tutti,
> io avrei un idea per il Linuxday!
> Oltre a parlare delle solite cose tipo software libero, licenze ecc...,
> perché non parlare del perché ubuntu e in generale linux va diventando
> sempre più un alternativa a windows?
> Sto parlando dei vari software, perché non prendiamoci in giro, la gente
> vuole delle valide alternative ai loro software commerciali (craccati
> magari).
> Parliamo di come fare del semplice video editing al posto dello schifoso
> windows movie maker, con Open Shot o PiTiVi, come convertire file audio
> e ritoccarli (io ho convinto mio cugino a passare ad ubuntu facendogli
> vedere audacity e come registrare sul computer dalla sua chitarra, e ora
> lo sa utilizzare bene!).
> Voi che ne pensate?
>
> ciao
Per me è ottimo, allora vieni davvero a trovarci?!
Ogni anno facciamo dimostrazioni pratiche con software
libero e mi sembra siano sempre interessanti.
Dai se vieni preparaci qualcosa, tipo slide, o un mini
progetto al volo per dimostrare le potenzialità dei
programmi. Dai facci sapere che sei assoldato per il
programma del linuxday.
Inoltre lo facciamo davvero vedere KDE 4? io ho provato
l'ultima RC di kubuntu 10.10 e mi sono sentito stupido,
perchè le tanto aggognate icone ci sono e non sono
plasmoidi, basta attivare il desktop classico da: click sul
plasmoide in alto a destra, scegliere Impostazioni di vista
della cartella --> attività -->tipo : vista delle cartelle.
Mi sa che prossimamente ritorno alle mie origini kappadeiane.
Altra cosa che propongo, visto che puntiamo a fare questo
linuxday in un luogo affollato di tanti diversi target, è
quello di riproporre i soliti slogan (magari per noi
scontati e banali) tipo niente virus, niente euro, niente
formattazione, anche più sistemi insieme e poi dopo gli
spieghiamo che è "quasi" vero.
saluti
Lorenzo
Maggiori informazioni sulla lista
golem