[Golem] Nuovo ingresso seconda puntata
Marco Guiducci
marcoguiducci@ymail.com
Gio 19 Gen 2012 18:31:45 CET
----- Messaggio originale -----
> Da: Hal <hal@linux.it>
> A: Gruppo Operativo Linux Empoli <golem@lists.linux.it>
> Cc:
> Inviato: Mercoledì 18 Gennaio 2012 22:51
> Oggetto: Re: [Golem] Nuovo ingresso seconda puntata
>
> On 18/01/2012 12:09, Marco Guiducci wrote:
>> ho cancellato la directory, e non accade niente.
>
> Accade qualcosa se fai ripartire Gnome, se lanci LXDE non vedi niente di
> cambiato. :-)
ok. devo essere più preciso nelle mie risposte, altrimenti non riesci a darmi risposte valide a tua volta.
La schermata iniziale di lubuntu mi permette di scegliere il desktop ed ovviamente ho provato a mettere gnome.
>
>> Il pc a volte parte con la schermata lubuntu, che mi permette di
>> scegliere l'utente ed il desktop (e per quanto detto scelgo lxde), a
>> volte invece parte la schermata Mint 12 con tutti i problemi già
>> detti.
>
> Credo di non aver capito una cosa: hai LinuxMint basata su Debian
> o quella basata su Ubuntu?
>
Allora: questo mi chiarisce alcune cose, che sospettavo. Scusate la completata ignoranza.
Nella mia email del 5 gennaio discevo che l'installazione non funzionava (e si trattava di lmde). Ho scaricato dal sito *un'altra installazione* che evidentmente e quella ubuntu. ok: appurato che ho mint basata su ubuntu.
>
>> Non sapendo come passare all'altro desktop (fermare il server
>> grafico e ripartire?)
>
> No. Chiudi la sessione e quando fai il nuovo login scegli il tipo di
> sessione. C'è il modo di farlo. Clicca tutte le icone che vedi...
all'avvio se parte gnome non ho la finestra per scegliere utente e desktop. poi una volta partito non ho nessun menù o barra in fondo per chiudere la sessione.
con il pulsante spengimento la dialog mi fa sospendere, spengere, ripartire, ecc... non chiudere la sessione.
>
>
>> non mi rimane che spengere e sperare che al riavvio mi sia mostrata
>> l'altra gui.
>
> :-D
>
>
>> Posso "razzare" il desktop che non mi interessa, o meglio, che mi
> da
>> problemi?
>
> Si. Però è più bello farlo funzionare.
certo, sono anch'io di questo parere. se non altro almeno dopo posso scegliere.
> Se hai ubuntu puoi verificare che Gnome sia completamente installato col
> comando:
>
> sudo apt-get install ubuntu-desktop
>
fatto. ha installato un sacco di cose.
alla succevviva schermata blu di lubuntu ho scelto gnome, che non funziona, ed ora non mi riparte più con la schermata blu lubuntu che è la mia ancora di salvezza.
pare abbastanza schizzofrenica :-)
al prossimo aggiornamento!
marco
Maggiori informazioni sulla lista
golem