[Gulli] cena
Dinora Mambrini
dinoramambrini@hotmail.com
Gio 9 Giu 2005 16:07:38 CEST
>From: Carlo ROATTA <roatta@linux.it>
>Reply-To: Lista del Gruppo Utenti Linux di Livorno <gulli@lists.linux.it>
>To: Lista del Gruppo Utenti Linux di Livorno <gulli@lists.linux.it>
>Subject: Re: [Gulli] cena
>Date: Thu, 09 Jun 2005 15:53:29 +0200
>
>Dado70 sembrerebbe aver scritto in data 09/06/2005 15:28:
> >così tanto per dire.... ma che giorno è la cena?
> >stasera? (giovedì)
> >domani?
> >lunedì?
> >
>E' Venerdì prossimo, cioè domani, al "10+10 2".
Oleeeeeeeeeeeee'! Vinco qualcosa per aver capito gia` dalla mail di Stefano
Lenzi di mercoledi` che la cena e` domani???
>Visto che il Lenzi rimane quatto quatto, mi pronuncio io.
...ma ora si e` squattato (???) pure lui...
>Alle ore 20:20 ci si trova in Pizzeria.
Dice Stefano Lenzi alle 20.30...chi la spuntera`???
>Per chi invece non intenda
>cercarsi il posto su una mappa, il pre-appuntamento è alle 20:00 davanti
>al Cisternone, quel curioso monumento liburneo che somiglia ad un
>Pantheon segato a metà.
Il Cisternone, imponente edificio in stile neoclassico, fu progettato
dall'architetto aretino Pasquale Poccianti ed inaugurato dal Granduca
Leopoldo II di Lorena nel 1842. La grande cisterna, la cui costruzione fu
iniziata a partire dal 1828, doveva filtrare l'acqua proveniente dalle
sorgenti di Colognole e garantire, in caso di guasti dell'acquedotto,
l'approvvigionamento idrico della città. La cisterna misura 38 metri in
larghezza, 42 in lunghezza e ha una capienza di 11.000 metri cubi.
«Varcato l'ingresso – così descrive l'edificio Giuseppe Piombanti, nella sua
Guida di Livorno – si entra in un atrio semicircolare. Nella stanza a
sinistra sbocca da un grosso tubo di ghisa, che giunge fino al Cisternino di
Pian di Rota, l'acqua di Colognole, e, sotto l'atrio stesso, sono i canali
che al Cisternino la conducono e alle altre fonti. Dinanzi alla porta
centrale dell'atrio si estende la grande cisterna di cinque navate in
larghezza e sette in lunghezza; l'ultima delle quali, essendo separata per
un muro intermedio, riceve la prima le acque, serve di purgatorio alle
medesime, e poi le getta nel deposito interno».
Da notare: Colognole...............
Va bene...vi ho tediato sufficientemente!!!
Buon pomeriggio-serata!!!
Dinora
Maggiori informazioni sulla lista
Gulli