[Gulli] Condivisione stampanti rete win linux
Leonardo P. D'Alessandro
leonardopdalessandro@libero.it
Sab 6 Maggio 2006 00:32:29 CEST
Carlo ROATTA ha scritto:
> Leonardo P. D'Alessandro sembrerebbe aver scritto in data 05/05/2006 21:15:
>
>>> 2. avviare CUPS sul client (/etc/init.d/cups start)
>>>
>>>
>> non riesco ad avviarlo in questo modo...non so perchè ma mi dà come
>> risposta "bash: cups: command not found"
>>
>>
> A me tale errore appare solo a fronte del comando "cups".
> Ma provare l'intero path "/etc/init.d/cups start", come root?
> Almeno, esiste il file /etc/init.d/cups ?
>
>>> 3. impostare la password di amministratore CUPS:
>>> lppasswd -a admin <password>
>>> nota: se occorre cancellare la password,
>>> lppasswd -x admin
>>>
>>>
>> ci riesco senza problemi...
>>
>>
> allora cups è installato (almeno, il client).
> Provare a vedere con il comando "rpm -qa | grep -i cups", per vedere
> quali pacchetti siano presenti.
> Sul mio PC, ci sono:
> cups-client-1.1.23-7
> cups-libs-1.1.23-7
> cups-SUSE-ppds-dat-1.1.20-105
> cups-drivers-1.1.23-6
> cups-drivers-stp-1.1.23-6
> cups-1.1.23-7
> libgnomecups-0.2.0-4
>
>> soprattutto scritto e riscritto il file di configurazione di SAMBA
>> tuttavia il mio PCLINUX non vede gli altri computers che invece lo
>> vedono tranquillamente...devo forse prima sistemare questo problema
>> prima di andare avanti?
>>
>>
> Temo che SAMBA sia essenziale.
> CUPS permette anche di pilotare stampanti remote con l'Internet Printing
> Protocol (IPP). La stampante deve però avere un'interfaccia di rete (od
> essere collegata ad un print server adatto).
>
> CR
>
tutti i pacchetti sono presenti...vorrà dire che proverò prima a far
funzionare correttamente SAMBA...
...a presto...
Leonardo
Maggiori informazioni sulla lista
Gulli