[Gulli] Recensione distro [era: Archlinux primi test]
Alberto Cortesi
cortesialberto@tiscali.it
Sab 19 Gen 2008 22:01:46 CET
alessandro (dado) scapuzzi wrote:
> Un po' lunga....
>
> On Jan 19, 2008 5:17 PM, Alberto Cortesi <cortesialberto@tiscali.it> wrote:
>
>>> P.S.
>>> anche io preferisco le originali dalle derivate...
>>>
>>> P.P.S.
>>> la mia prox. sara dreamlinux (alberto non ci provare)...
>>>
>>>
>> non ti preoccupare, la dream la conosco benissimo, e per non "sciuparti"
>> il divertimento non ti dirò nulla, se non che a me è piaciuta molto,
>> ma......
>>
>
>
Ormai ci sei! E provala!! non volevo deviarti!!!
> Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
> /dev/sda1 1 25 200781 83 Linux
> /dev/sda2 26 153 1028160 82 Linux swap / Solaris
> /dev/sda3 154 2008 14900287+ f W95 Esteso (LBA)
> /dev/sda4 * 2009 4864 22940820 83 Linux
> /dev/sda5 154 1878 13856031 83 Linux
> /dev/sda6 1879 2008 1044193+ 82 Linux swap / Solaris
>
> Linux Mint ?!?!?!? non è che tu abbia proprio fatto un bel lavoro ...
> Suse è sempre lì (/dev/sda5) ma ora devo risistemarmi grub e poi due
> swap... ahi ahi ahi ... vediamo la prossima distro se se la cava
> meglio a presto!
Io le distro prima di "hardiskizzarle" le provo con qemu o vbox, così
non mi fanno troppi casini...
Maggiori informazioni sulla lista
Gulli