[ImoLUG] linux da zero
    GotuX 
    gotux@tiscali.it
       
    Mer 13 Ott 2004 20:39:25 CEST
    
    
  
gilberto riva ha scritto:
> Ciao
> sono un ragazzotto attempatello per cui scusate se potete l' arterio 
> che avanza.
Vai tranquillo. Qua ci sono anche gli admin con l'arterio....... 
//hihihi....
> Ho letto molte cose su linux da Torvald a Stallman a Gnu e le varie 
> distribuzioni ma
> alla fine ho una belle confusione in testa e alcune domande che vorrei 
> porvi.
> Ho una rete di 4 computer ed un server che girano con windzoz.
> Ho pure un atlon 1300 a casa con due dischi fissi .
> La mia idea era di installare su quest' ultimo Linux su di uno dei 
> dischi ed impratichirmi un pò
> per poi eliminare windzoz dalla rete in ufficio e sostituirlo 
> ovviamente con Linux.
Formatta windog e installa linux. Con una full immersion in un paio di 
mesi diventi un'esperto..
> Ed ora le domande:
> 1) Quale distribuzione è + adatta per iniziare ?
Dipende dai gusti, dal tempo e dalla voglia che hai di perdere questo 
tempo. Una distro facile (Mandrake, Suse, Fedora..) forse ti farebbe 
iniziare da subito a essere produttivo con delle belle GUI stile windog, 
ma non ti farebbe scoprire l'animo linux (l'incontro con la shell lo 
puoi solo rimandare perchè prima o poi  farai in modo che  si avvii  in 
automatico all'accensione...).
> 2) Questa distribuzione è adatta pure per la rete ?
Penso (anzi ne sono certo) che tutte le distro siano adatte per la rete. 
Linux in se è un sistema per la rete e la sua diffusione a macchia 
d'olio la deve proprio alle sue ineguagliabili e dico ineguagliabili 
"network functions".
> 3) Dove posso scaricare(ho fastweb) ho acquistare questa distribuzione ?
Oramai scarichi tutto. Anche Suse ha rilasciato sotto gpl Yast2 (il tool 
di config) ed è liberamente scaricabile dalla rete. Cambia solo il 
supporto: quasi tutte le distro commerciali offrono un supporto se 
acquistate, altrimenti nisba.
> 4) Essendo uno sciappinatore dai tempi del vic 20,64.128 ecc.con 
> qualche minima nozione di
> qualche linguaggio posso cavarmela ad installarlo da solo in casa con 
> un doppio boot che per i
> primi tempi sarebbe fondamentale per me ?
Io non conosco alcun linguaggio di programmazione e il doppio boot l'ho 
messo per far partire Slackware + una testing. I migliori tool 
d'installazione li forniscono Fedora, Mandrake e Suse (tra un po' anche 
Debian).
> Probabilmente sono senza speranza ma mi piacerebbe realmente provarci
> Grazie a tutti per l' attenzione
> Gil
>
Come senza speranza??? E noi che ci stiamo a fare???
Posta tutti i tuoi dubbi e eventuali problemi: qualcuno sicuramente c'è 
gia passato e saprà aiutarti!
NON DEMORDERE!!!
Ciao, facci sapere.
-- 
**Linux 2.6.8.1**
Machine Registration Number 334249
ICQ 333709190
IRC irc.azzurra.org /join #imolug
Gotux ImoLUG Staff
ImoLUG The Imola Linux Users Group  
WEB http://www.imolug.org 
MAIL info@imolug.org
**********Presso questo indirizzo e-mail si accettano esclusivamente allegati txt, pdf, ps, rtf e html.
Eventualli allegati doc, xls, exe e pps verranno automaticamente eliminati dal server. Grazie per la collaborazione.**************
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       Imolug