[ImoLUG] TOR
    Patrizia Martemucci 
    patrizia.martemucci@alice.it
       
    Mar 24 Nov 2009 01:07:48 CET
    
    
  
Daniele ha scritto:
> Voi come avete fatto? io ho messo jaunty nel repository .
Io l'ho installato dai repository di Ubuntu (avevo la 9.04 e ho fatto 
ieri l'aggiornamento alla 9.1 e tutto funziona perfettamente).
Devi scaricare
tor
vidalia
torbutton-extension
Vidalia è il pannello di controllo per Tor: puoi avviare e interrompere 
Tor, cambiare identità e altro. Però per poterlo utilizzare devi 
togliere Tor dall'avvio automatico.
Per usare Firefox con Tor, devi prima avviare Tor da vidalia. Il 
TorButton in Firefox non fa altro che cambiarti le impostazioni di rete: 
ti configura l'accesso attraverso un proxy locale
Proxy HTTP: localhost porta 8118
Proxy SSL: localhost porta 8118
Host SOCKS: 127.0.0.1 porta 9050
tutto qui. Facci caso quando è attivo.
Per PidGin non lo uso (per entrare in IRC uso la mia creazione, in 
java/multipiattaforma che ha bisogno ancora di qualche aggiustamento, ma 
funziona già egregiamente anche con Tor  :P  ) ma da
strumenti -> Preferenze -> rete
vedo che è possibile configurare il proxy. Prova a mettere le stesse 
impostazioni di  rete di firefox quando è attivo tor-button.
Poi considera che alcuni server irc (es. Azzurra) non ti fanno entrare 
in modo anonimo (e ci mettono poco a scoprire se la tua richiesta di 
connessione arriva dalla rete Tor, in quanto la lista dei nodi di uscita 
è pubblica).
Quindi con Tor in  #imolug  ti ritrovi con un bel kline.
ciao
Patrizia
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       ImoLUG