[luccalug-soci] Helpdesk + Trashware
Manuel Mazzuola
origin.of@gmail.com
Ven 22 Feb 2008 00:53:53 CET
ma che forum, io nemmeno lo leggo il forum...
Cmq ho letto che kdm è gia dentro kdemod....vedi se esiste /etc/rc.d/kdm
Se c'è, allora è installato, per farlo partire, o lo metti nella lista
daemons come ti ho detto, o scrivi da root /etc/rc.d/kdm start
Mi scuso se ho detto boiate, ma sono tornato adesso, e sono un po
briao...sisi
2008/2/21, Michele Carignani <furettoarguto@yahoo.it>:
>
> Manuel Mazzuola ha scritto:
>
> > ti dice che non trova lo script startkde per far partire kde appunto,
> > assicurati di averlo installato correttamento.
> > Magari prova a reinstallarlo:
> > pacman -S kde kdebase
> > poi apri il file /etc/rc.conf con un qualsiasi editor (puoi usare
> > nano, o vim), vai alla linea DAEMONS che è infondo, e alla fine della
> > lista aggiungi la parola kdm, salvi e riavvii.
> >
> > Esempio:
> > DAEMONS=(syslog-ng network !netfs crond dbus hal openntpd fam alsa
> > cups bluetooth !kexec vmware kdm)
> >
>
> Il punto è che mi sono accorto che KDM non c'è. Ho installato kdemod
> invece di kde (nell'HOWTO diceva di rimuovere completamente kde e io non
> l'avevo nemmeno messo). nel repo di kdemod non è presente nessun
> pacchetto kdm, devo installarlo dai repo di arch? come posso fare per
> non installare tutto kdebase, dato che ho già messo kdemod-kdebase?
>
> grazie mille Manuel :)
> PS: è meglio spostare la richiesta sul forum o via email personale per
> non affollare troppo la mailinglist?
>
> > 2008/2/20, Michele Carignani <furettoarguto@yahoo.it
> > <mailto:furettoarguto@yahoo.it>>:
> >
> > Manuel Mazzuola ha scritto:
> >
> > > 2008/2/20, Michele Carignani <furettoarguto@yahoo.it
> > <mailto:furettoarguto@yahoo.it>
> >
>
> > > <mailto:furettoarguto@yahoo.it <mailto:furettoarguto@yahoo.it>>>:
>
> >
> > >
> > > Ciao a tutti,
> > > di solito scrivo molto poco anche se seguo i messaggi che
> > girano nella
> > > mailinglist.
> > >
> > > Volevo informarvi che la mia scuola (Liceo Machiavelli) ha
> > deciso,
> > > dopo
> > > decenni, di cambiare le macchine della sala di informatica.
> > Questo
> > > ovviamente significa una dozzina di computer buttati via.
> > > Effettivamente
> > > l'hardware è un po' penoso (mancano le porte usb, gli HD sono
> di
> > > 4GB ca,
> > > ecc.), basti pensare che finora ci girava Win 95, ma qualcosa
> di
> > > interessante uno ce lo può tirar fuori (per esempio hanno
> > tutti i
> > > lettori cd). Andando a chiedere al tecnico ho saputo che in
> > reatà ci
> > > sono anche altri computer ancora più vecchi che stanno
> > ammuffendo
> > > nella
> > > soffitta.
> > > Credete che vi possa interessare qualcuno di questi computer?
> > > Ancora non
> > > mi sono informato bene, ma credo che la scuola li possa dar
> via
> > > facilmente visto che altrimenti sono destinati al macero.
> Fatemi
> > > sapere.
> > >
> > > La seconda parte della mail riguarda una richiesta d'aiuto
> > per me :) :
> > > ho provato ad installare Arch (in dual con Ubuntu) ma ho un
> > sacco di
> > > rogne con X. Ho spulciato wiki e forum ma sembra che il mio
> > > problema non
> > > sia fra quelli più comunie dopo un po' di tentativi il
> > server parte,
> > > anche se solo come root. al chè, ho il problema che non
> > riesco ad
> > > installare KDM e non ho neacneh il comando startkde
> > installato, eppure
> > > ho installato tutti i pacchetti della kdemod, come spiegato
> > sul sito.
> > > Qualcuno sa darmi una mano?
> > > grazie
> > >
> > > Michele
> > >
> > >
> >
> > > Quando fai partire X con il comando startx, e dopo non parte, ti
> > > dovrebbe dare a video degli errori....quali sono ??
> > > --
> > > Manuel
> >
> > allora, digitando startx come utente, lo schermo si spegne, si
> > riaccende
> > e compare il classico puntatore a X, poi torna nero e riappare il
> > prompt
> > e i messaggi di X:
> >
> > Expected keysym, got XF86KBDLightOnoff: line 70 of pc.
> > [Questo per altre 5 volte simile, ma con lines diverse]
> > Could not init path element /usr/share/fonts/TTF, removing
> > from list!
> > /home/michele/.xinitrc : line 10: exec : startkde : command
> > not found
> > Waiting for X server to shut down Freefontpath FPR
> > "/usr/share/fonts/misc" refcount is 2, should be 1; fixing.
> >
> > Mentre se lo lancio come root parte, appaiono i terminali di X e non
> > posso far partire nessun DE.
> > Grazie dell'aiuto :)
> >
> >
> > Michele
> > Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
> > http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
> >
> > --
> > Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/luccalug-soci
> >
> >
> >
> >
> > --
> > Manuel
>
> > ------------------------------------------------------------------------
>
> >
> >
> >
>
> Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
> http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com
>
> --
> Mailing list info: http://lists.linux.it/listinfo/luccalug-soci
>
--
Manuel
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://lists.linux.it/pipermail/luccalug-soci/attachments/20080222/5a0a5023/attachment.htm
Maggiori informazioni sulla lista
Luccalug-soci