[LUG] Proposta linee guida Linux Day 2003
Fabio Coatti
cova@ferrara.linux.it
Sat, 10 May 2003 15:49:45 +0200
Alle 12:17, sabato 10 maggio 2003, fku@freemail.it ha scritto:
> Ognuno fa come vuole nelle rispettive
> città, a me non piace considerare i
> miei concittadini come allodole da
> attirare con una sigla che riflette
> solo in parte la realtà.
> Se tale sentimento sarà condiviso,
> allora sarà necessario intervenire sulla
> definizione breve che andrà, come ben
> sappiamo, in pasto agli organi di
> informazione nazionali e locali.
FIno ad ora mi sono astenuto da questa discussione, un po' perchè la considero
inutile ed un po' perchè è stata fatta entrambe gli anni passati.
Però scrivere che chi scrive "linux" e non "gnu/linux" considera "i
concittadini come allodole da attirare con una sigla che riflette solo in
parte la realtà." è oltre che alquanto offensivo, anche palesemente inesatto.
Invito quindi a riflettere sul punto. Concordo con Messina, se scriviamo
tutte le sigle che dovremmo mettere per evitare di usare "una sigla che
riflette solo parte della realtà" (da
GNU/BSD/FS/OS/GPL/QPL/NPL/APACHE/ARTISTIC/ecc...) non ci passa più.
Quindi basta pensarci un attimo per capire che gnu ha la stessa dignità di
altre sigle per essere pubblicizzata, che mettere gnu non farà più giustizia
alla realtà di non metterlo e che una sigla, in quanto tale non può che
rappresentare parzialmente la realtà. Io non condivido in modo deciso: se si
vuole fare comunicazione c'è poco da fare, si deve puntare su ciò che ha
successo e questo è il nome Linux e non GNU. Se si vuole rendere giustizia a
tutte le facce della cosa mettere GNU sarebbe solo parziale e addirittura
discriminatorio per chi non vi rientra ma da seri contributi al FS. Provate
solo a vedere quanti progetti non GNU (che non vuol dire non GPL) ci sono in
una distribuzione media e poi capite cosa intendo dire).
Poi che sia giusto far capire l'importanza della FSF e delle sue operazioni
nessuno lo mette in dubbio e sarò il primo a darmi da fare in tal senso, ma
appiccicare a tutti i costi la sigla GNU davanti a Linux lo vedo molto
puerile ed egoista, IMHO.