[Primipassi] smtp
    Leonardo Giacomelli 
    leonardo@firenze.linux.it
       
    Gio 27 Giu 2002 19:05:38 CEST
    
    
  
Il 27 giu 2002, alle 16:17, joh. -ndo ha scritto:
 > La risposta giusta e' Postfix?
 > C'e' quello installato slla macchina, che e' una redhat.
Di Red Hat ce ne sono state tante : ) *quale* Red Hat ?
Comunque se e` una delle ultime versioni, si, e` postfix.
 > Pero' in pratica si deve avere ip fisso... che per quanto riguarda me va
 > anche bene perche' lo ho, ma per i clienti no, hanno connessioni
 > diverse... nn posso sapere a priori che ip abbiano, a meno che nn decida
 > di includere intere classi, tipo quella sia di wind che di libero, ma a
 > questo punto equivarrebbe a spalancare in due il servizio, no?
Io credevo si trattasse di una rete aziendale.. e` logico che se vogliono
usare il tuo server da chissa` quali connessioni casalinghe, non puoi
usare la restrizione sugli ip.
 > Non sarebbe possibile una autentica, dove vengono richiesti un user e
 > pass aggiuntivi?
Si puo` fare con le sasl libraries, e se il tuo postfix e` abbastanza
recente (immagino di si) supporta questa funzionalita`.
Comunque non e` la via dell'orto, se proprio ci vuoi provare cerca
sul sito http://www.postfix.org/docs ci dovrebbero essere degli howto.
Un altra strada e` il "pop-before-smtp", ovvero il client prima si
collega al server per scaricare la posta (e quindi si presuppone sia
autorizzato ad usare quel server) e per un certo periodo di tempo viene
automaticamente autorizzato ad inviare anche posta a quel server per
l'inoltro ai destinatari vari.
C'e` un simpatico "manualetto" su come realizzarlo, qui:
http://www.stahl.bau.tu-bs.de/~hildeb/postfix/pop-before-smtp_en.shtml
Spero ti faccia comodo.
-- 
Saluti
Leonardo
GnuPG Key fingerprint = 52EF E2B2 7FF0 BA8B 32F0  9FE7 15D6 2A3E 4C01 B400
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       primipassi