[Scuola] dilaano i libri di testo "gratuiti"...
    harlock 
    harlock@vecchiomago.net
       
    Fri Oct  1 07:26:29 CEST 2010
    
    
  
Max Murdock ha scritto:
> tutti gli utenti di Internet, anche perché sostengono dei costi per
> generare i contenuti.
chiunque sostiene costi nel creare qualcosa, foss'anche solo il tempo 
che impiega a generarlo.
la logica e' che se io creo un libro e tu ne crei un'altro e ce lo 
teniamo alla fine avremo un libro ciascuno. se lo condividiamo alla fine 
avremo due libri ciascuno, a parita' di costo.
nel software condividere significa anche debug e miglioramento. la 
stessa cosa puo' avere senso anche nei testi se la licenza lo permette e 
CC puo' significare molte licenze diverse.
se io posso 'adattare' un libro gia' esistente a mie esigenze specifiche 
il costo sara' molto inferiore.
uno dei problemi, credo, e' che le scuole siano state messe in un regime 
di concorrenza fra loro. almeno cosi' sembra a chi non fa parte del 
mondo della scuola. questo non e' bene dal punto di vista della 
condivisione.
-- 
ciao
h
http://www.vecchiomago.net/
http://www.govonis.org/
    
    
More information about the scuola
mailing list