[Tech] winmodem sotto linux
    Christian Surchi 
    csurchi@mclink.it
       
    Ven 29 Dic 2000 19:05:25 CET
    
    
  
On Fri, Dec 29, 2000 at 07:01:17PM +0100, Marco Ermini wrote:
> Beh, per essere un modem, lo e', e per essere onesti, non e' del tutto uno
> svantaggio che il DSP sia implementato in software.
Non sono molto d'accordo. Saresti contento se tu comprassi una macchina,
e poi tu scoprissi che devi pedalare per farla andare perche' non c'e'
il motore? :-)
 
> Il problema e' che e' "razzista" e non fa sotto Linux. Riportarlo indietro e
> prenderlo esterno dovrebbe essere possibile ;-)
Basta coi venditori di computer che prendono in giro!
-- 
Christian Surchi   |   csurchi@debian.org   |   christian@firenze.linux.it    
FLUG: http://www.firenze.linux.it | Debian GNU/Linux: http://www.debian.org 
-----------------> http://www.firenze.linux.it/~csurchi <------------------
But what can you do with it?  -- ubiquitous cry from Linux-user partner.
(Submitted by Andy Pearce, ajp@hpopd.pwd.hp.com)
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       flug-tech