[Flug] Su ipv6
    Christopher R. Gabriel 
    cgabriel@softwarelibero.org
       
    Mer 18 Ott 2000 18:23:43 CEST
    
    
  
    >>  In IPV4 accade una cosa simile...i bit posti a 1 nella netmask
    >> sono quelli della parte costante.
    >> 
    >> Sbaglio ?
    Simone> No.
    >>  Curiosità....perchè non si utilizza cifre esadecimali nella
    >> rappresentazione della netmask ? :)
    Simone> Penso per chiarezza, per arrivare a 32 ti bastano 5 bit e
    Simone> 7 per andare a 128, non e' che si mappino chiaramente su
    Simone> blocchi di 4 bit e la notazione e' molto piu' immediata
    Simone> coi decimali se non si esagera con le cifre.
Ti vedo ferrato sull'argomento.. sai mica dirmi quali sono gli
indirizzi ip ipv6 riservati alle reti private? e' per la mia rete
interna, che poi esce via tunnel sul serverone. Anche un link a
documentazione a riguardo e' benvenuto (anzi, meglio :)) )
Grazie
-- 
Christopher R. Gabriel
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       flug