[Golem] PAAS e distro
Raistlin
raistlin82@interfree.it
Mer 16 Feb 2005 14:23:38 CET
> non capisco alcuni punti, e mi sembra, scusate se mi permetto visto che
> ho solo lurkato di dirlo, che si giri intorno al problema senza
> affrontarlo, siamo informatici non politici ;-)
Infatti, aspettavamo te per risolverlo!! :)
> la gente da quanto ho capito da questo punti ci deve navigare, e quindi
> deve avere tutte le web-technology a disposizione.
>
> deve avere un sistema kiosk, per intenderci alla internet point.
Mmm.. questo forse e` troppo limitato, soprattutto per quando il PAAS e`
chiuso e le associazioni vogliono usarlo, anche con le limitazioni che
imporremo.
>
> deve potersi autentificare tramite qualche sistema di sicurezza, da
> quanto ho capito schede magnetiche,
Si, e` una questione complessa di eGovernement con firma digitale e
posta certificata... Work-in-Progress... :)
> e usare device usb/bluetooth e wifi?
Questo vedremo... tuttavia, se prevediamo una "estensione" wireless,
sarebbe carino evitare che chi passa vicino al PAAS col portatile si
potesse mettere a fare il guappo sulla rete senza previa autorizzazione
> credo che questa cosa sia impossibile da fare con una distro live.
Si si, su questo penso siamo tutti d'accordo, probabilmente ci siamo
solo capiti male
> si parte da una debian, che sulle libertà ci sta dietro e cosi non
> abbiamo problemi di licenza(la butto li perchè ci tengo, ed è
> malleabile)
Anche a me piace questo aspetto... Se non fai pasticci coi repository
hai la certezza di installare _solo_ DFSG-Free, non e` poco!
> un dubbio:
> chi ci lavora cosa guadagna?
Penso che il circondario paghera` la ditta o il soggetto che fara`
l'installazione e la configurazione... Non lo so, dobbiamo sentire
Lorenzo.
> l associazione che le segue che privilegi ha?
Io avevo proposto di responsabilizzare qualcuno all'interno e
consegnargli "le chiavi", ma sembra sia meglio che le password di root
non escano dal circondario e probabilmente e` davvero la cosa piu`
semplice e migliore da fare.
> chi sono i responsabili?
Comuni, qui da noi forse il circondario... Le associazioni che
gestiscono fisicamente il PAAS penso dovranno comunque fare la loro
parte.
> forse il thread l ho seguito male e avete già detto tutto quello che vi
> chiedo...se è cosi scusate.
Bhe` allora partecipa di piu`! Ci fanno comodo gli interventi di
tutti :)
Ciao,
Dario
--
<<This happens because I choose it to happen!>>
(Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-)
----------------------------------------------------------------------
Dario Faggioli
GNU/Linux Registered User: #340657
http://counter.li.org
No ai brevetti sul Software!
http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: non disponibile
Tipo: application/pgp-signature
Dimensione: 189 bytes
Descrizione: This is a digitally signed message part
URL: <http://lists.linux.it/pipermail/golem/attachments/20050216/8d470bd4/attachment.pgp>
Maggiori informazioni sulla lista
golem