[OpenLug] Re: Digest di OpenLug, Volume 3, Numero 8

Hetfield hetfield@openlug.org
Lun 10 Apr 2006 10:55:17 CEST


Fabio Mancinelli ha scritto:
> gabriel marcelli wrote:
>
>> 3) Gente che voleva un sistema migliore di Windows provava ad installare
>> Linux... ora si comprerà direttamente il Mac.
>>    Tanto poi se vuole ci può mettere anche Linux... ma perché farlo a 
>> quel
>> punto?
>>    Convincetemi del perché un utente DESKTOP dovrebbe preferire Linux 
>> a Mac
>> OSX:
>>
>>    - Facilità di utilizzo: no comment...
>>    - Installazione applicazioni: no comment...
>>    - Disponibilità di driver: no comment...
>>    - "Fichezza" dell'interfaccia (perché è quella che vedono...): ok, 
>> KDE se
>>      la batte. Ma non è "meglio".
> >
> Lascia perdere :)
> Se parli di "Fichezza" KDE non si batte, imho, un bel niente :) KDE 
> sta a MAC OS X come una Fiat Duna sta ad una Ferrari :)
il discorso è il solito: c'è uno a monte che dice: facciamo le cose 
tutte con la stessa fottuta filosofia.
non è che un dev annoiato un giorno prende e cambia tutto. NO.
non esiste.

stessa cosa succede in microsoft.
cacchio, usi .net, mfc o le w32 api, rispettivamente in C#, C++, Visual 
Basic o vecchio C.
porca vacca...sempre la stessa fottutissima finestra puoi disegnà.

ma ci sarà un motivo per cui le QT sotto win le usa solo opera (ok..le 
qt3 a pagamento..)
le wxwidgets e la GTK lo usano solo il software portato da unix...per 
comodità.

>
>>    - Rischi di virus/spyware/etc... : uguali a Linux/(*nix in generale),
>> visto che MacOSX = (FreeBSD*Mach)^(Carbon)
>>
>>    Mi viene in mente solo una cosa "desktop" che Mac non ha: il secondo
>> pulsante del mouse.
>>    Mi sa che è un po' poco.
>>
> Ehm... Il mighty mouse della apple ha 2 bottoni, una rotella che gira 
> in tutte le direzioni e fa da terzo bottone e due bottoni squeeze 
> laterali sensibili alla forza di pressione. E non mi sembra poco :)
>
> Comunque, condivido l'analisi.
> E per esperienza personale, essendomi "accattato" un MacMini Intel 
> posso dire che quello che il sistema di Apple e` davvero l'eldorado 
> del personal computing. La flessibilita` di uno Unix con il top 
> dell'interfaccia grafica utente. E posso dire per averlo visto che 
> stanno davvero anni luce avanti.
>
> Poi con progetti tipo Fink o Darwin-Ports non ci si deve piu` neanche 
> tanto piu`  lambiccare il cervello per riuscire a installare software 
> opensource. Con un sistema Debian-like (fink) o BSD Ports 
> (darwin-ports) con un comando installi il tuo software preferito.
>
> Apple + Mac OS X hanno 2 piccoli difettucci per chi li considera tali: 
> uno costano un po'. due non sono opensource.
>
> Bye
>
>
>
sui difettucci metterei anche la mano su secunia.mac os pare più 
colabrodo di xp!
ma in un certo senso "si perdona".

Parlavo con un mio amico, che deluso da xp ha preso un mac. non è un 
esperto di pc, premetto, anzi...

mi diceva: con mac è tutto una cazzata.
"vuoi disinstallà un programma...tu che faresti...lo butti nella 
realtà...e in Mac? cacchio lo cestini! ma non con la combinazione 
mela+c+3+4+mela, ma semplicemente trascinandolo sul cestino"

questo è. ai film futuristici...che ne so minority report, quello con le 
mani (alias mouse) spostava le finestrelle, chiedeva in lingua umana....
questo è il futuro.

a matrix usano la console. ma sono gli "hackers" e non i niubbi.

non sono contro la console, ho tenuto il pc senza X per 2 settimane!
tuttavia, a parte per alcuni lavori di fino e cose simili, oggi si può 
evitare.

per i pacchetti...che lo dico a fare...lo sanno tutti che è l'emblema 
della concorrenza distruttiva dell'opensource.

non pensi a fare "rpm -...oddio meno cosa? i era install, u upgrade, e 
le deps? --nodeps?oddio e se mi parte poi la gui...."
è inconcepibile.
E lo dice uno che sta usando Gentoo che è perfino l'estremizzazione del 
tutto.

se per caso vuoi migrare di distro...fanculo..tutti i pacchetti non vanno.
li converti con alien..ma si scazzano tutte le librerie.

ho programmi che sotto windows (sotto mac non so, non l'ho mai avuto)
del 1995 che funzionano ancora sotto xp e company...trovatemi un binario 
che funziona che ha più di 2 anni sotto linux.

...battaglia persa...in partenza...siamo sicuri che non è per scelta?




Maggiori informazioni sulla lista OpenLug