Totem.po (revisione 4)
    Luca Ferretti 
    elle.uca@infinito.it
       
    Ven  6 Giu 2003 17:50:14 CEST
    
    
  
On Thu, 2003-06-05 at 17:03, Francesco Marletta wrote:
> Il 05 Jun 2003 14:28:39 +0000
> Davide Patti ha scritto:
> 
> > Il gio, 2003-06-05 alle 10:32, Francesco Marletta ha scritto:
> > 
> 
> > 
> > > > #: data/totem.glade.h:68
> > > > msgid "Show Controls"
> > > > msgstr "Mostrare controlli"
> > > > 
> > > > #: data/totem.glade.h:69
> > > > msgid "Show controls"
> > > > msgstr "Mostra i controlli"
> > > 
> > > che differenza c'è tra le due? (ovvero dove compare una e dove
> > > l'altra)
> > 
> > la prima e' una opzione, la seconda e' la descrizione
> 
> quindi preferenza? controlla i tempi dei verbi delle preferenze che
> devono andare all'infinito
> 
No, dovrebbe essere voce di menù (cfr capitalizzazione), ma senza
acceleratore....
> > Comunque, anche se non c'entra niente, io sono contrario ai punti alla
> > di un messaggio con una sola frase. E' come mettere il punto alla fine
> > di "LASCIARE LIBERO IL PASSAGGIO" o "PREMERE IL BOTTONE E ATTENDERE IL
> > SEGNALE ROSSO"
> 
> dillo agli autori
> 
Beh, dipende anche da dove compare il messaggio; poi non mi pare che ci
siano specifiche (GNOME HIG) sui segni di interpunzione
-- 
Occhi da orientale che raccontano emozioni
sguardo limpido di aprile di dolcissime illusioni
tutto scritto su di un viso che non riesce ad imparare
come chiudere fra i denti almeno il suo dolore
							ds
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       tp